Noi del Cavicchio siamo sempre focalizzati nel proporvi prodotti di qualità del nostro Appennino. Per questo motivo, dopo tanti test, abbiamo deciso di introdurre una novità per i Minibar in camera; da oggi infatti, potrete trovare e degustare la birra artigianale Beltaine, prodotta a Granaglione, in due varietà: al Farro e Castagne e Ginepro!
Il recupero della castagna come ingrediente per la birrificazione

Uno dei prodotti dominanti dell’Appennino Bolognese è la castagna: questo frutto, nei secoli, è stato fonte di ricchezza e sostentamento consentendo alle popolazioni di vivere sul territorio.
La castagna rappresenta tutt’oggi una risorsa: è un ingrediente centrale nella gastronomia ed i castagneti, e la loro cura, danno significato al paesaggio e alle relazioni con la vita e cultura dell’uomo in montagna.
Ed è proprio da un progetto per il recupero colturale del castagno che culmina nel 2004, a Granaglione, la realizzazione di “Beltaine, birra artigianale alle castagne”: un prodotto che identifica il territorio e ne rilancia il suo frutto tipico.
La castagna è diventata così l’ingrediente innovativo nella produzione di birra artigianale del nostro appennino.
Beltaine: la celebrazione della Festa di Primavera della tradizione celtica
Il nome Beltaine trae la sua origine dalla tradizione celtica legata ai luoghi di Granaglione. Il nome deriva dal gaelico e significa letteralmente “I fuochi del Dio Bell”, divinità celtica celebrata nella grande festa di primavera che cadeva il 1 maggio e simboleggiava l’inizio della bella stagione con la rinascita della natura.
Il logo riportato in etichetta e sul tappo rappresenta il “nodo dell’amante”, antico simbolo celtico che rappresenta la continuità della vita, l’infinito susseguirsi di nascita e morte, del giorno e della notte. La linea continua rappresenta la fedeltà, l’eternità, l’unità. Interamente è composto da quattro trifogli, uno per ogni stagione dell’anno, ognuno dei quali rappresenta le tre forze della natura: la terra, l’aria e l’acqua mentre il cerchio esterno che circonda il disegno simboleggia il sole.

Le Birre del vostro Minibar: Al Farro e Castagne e Ginepro
Il Birrificio produce sei tipi di birra artigianale: quattro alle castagne e due al farro per una produzione annuale di circa 60.000 bottiglie. Le birre sono artigianali, non filtrate né pastorizzate, prodotte con ingredienti unici ed esclusivi: l’acqua arriva direttamente dalla sorgente (il birrificio è il primo utilizzatore dalla fonte verso la valle), le castagne provengono dal territorio di Granaglione e il farro dall’Appennino Bolognese.

Dopo un’attenta degustazione abbiamo deciso di selezionare due birre in particolare che potrete prendere direttamente dal vostro Minibar in Camera o dal frigo degli Appartamenti
LUGH AURUM AL FARRO

Birra chiara dall’aroma delicato, acidulo, con note di erbaceo, fieno, camomilla, paglia e crosta di pane. Il farro da cui viene prodotta è coltivato localmente, nella Val di Zena. Dissetante e ideale per ristorarsi dopo una calda giornata in piscina o per un aperitivo in compagnia.
BIRRA DOPPIO MALTO CASTAGNE AFFUMICATE E GINEPRO

Dopo averla assaggiata non potevamo non proporvi questa birra speciale, per veri intenditori!
Dal colore leggermente ramato, al sentore si percepisce subito la piacevole affumicatura delle castagne e la spaziatura, che si conferma decisamente al gusto. Con una gradazione alcolica più decisa, è una birra da accompagnare a cibi più sostanziosi o a un bel tagliere di salumi emiliani. Siamo certi che ne rimarrete estasiati.
Se siete curiosi di provare altre birre provate a chiedere in reception. Buon assaggio!